Per la riqualificazione delle aree verdi private, proposta una detrazione fiscale del 36%
E’ al Senato un disegno di legge che prevede sgravi e riduzioni dei tributi locali per chi valorizza le pertinenze.
Una proposta di detrazione del 36% sulle spese sostenute per riqualificare le aree verdi di pertinenza di abitazioni private.
Incentivi e sgravi fiscali per le aree verdi, questa è la proposta presentata in Senato
La proposta è mirata alla possibilità di detrazione fiscale pari al 36% per tutte le spese sostenute per la riqualificazione dei giardini e per le sistemazioni delle aree verdi delle pertinenze o di aree non edificate adibite a giardino o spazio verde all’interno di esse o adiacenti a fabbricati urbani o edifici esistenti.
Inoltre la proposta di legge introduce la possibilità per i comuni di deliberare sgravi sui tributi locali per chi realizza questo tipo d’interventi al fine di contribuire a valorizzare l’intero territorio urbano ed extraurbano e incentivare la partecipazione dei cittadini alla cura e alla valorizzazione paesaggistica di determinate zone del territorio comunale.
Tutto questo per promuovere e rafforzare la ‘cultura del verde’ grazie all’incremento del valore ecologico e ambientale delle zone densamente edificate ma anche quello estetico e paesaggistico di spazi privati spesso caratterizzati da degrado e abbandono.
Secondo i firmatari del disegno di legge tale proposta avrebbe un positivo impatto economico innescando virtuosi investimenti che, non solo migliorerebbero l’arredo urbano, genererebbero un gettito per l’erario ben maggiore dei benefici restituiti ai cittadini.
Fonte: http://www.edilportale.com/news/2015/09/ambiente/riqualificazione-di-aree-verdi-private-proposta-una-detrazione-del-36_47773_52.html